Chi è attento alla propria salute e all’ immagine di sé
fa la pulizia dei denti ogni anno.
Conosci la storia di Victoria Price?
Tu fai la pulizia dei denti almeno una volta l’anno? Se hai risposto Si allora fai parte del PICCOLO gruppo di persone (secondo un’indagine Istat solo il 38% si reca dal dentista una volta l’anno) che ha compreso l’importanza di avere una bocca pulita e sana. Hai capito che fare PREVENZIONE è fondamentale, anzi vitale in certi casi. Lo ha imparato sulla propria pelle Victoria Price, giornalista della tv statunitense Wfla, che ha deciso di raccontare su Twitter come il suo pubblico le abbia letteralmente salvato la vita: «Ti ho appena vista al telegiornale. Mi preoccupa quella massa sul tuo collo. Per favore, controlla la tua tiroide. Mi ricorda il mio collo. Il mio si è rivelato essere un cancro». Questo è il messaggio di una telespettatrice preoccupata della salute di Victoria che quindi ha prontamente eseguito un esame di controllo che ha rivelato un carcinoma che si stava diffondendo ai linfonodi, rischiando di esserle letale. Ora la giornalista sta bene, ma se avesse ignorato quel messaggio di invito alla prevenzione cosa le sarebbe successo? Eppure aveva dichiarato di non sentirsi diversa dal solito e di non aver notato nulla di anomalo o di diverso, ed è proprio in questi momenti che si deve far prevenzione.
La prevenzione fa bene a chi la fa.
MAL DI TESTA, VERTIGINI, CALO DELLA VISTA, SENSAZIONE DI DEBOLEZZA…
“La corretta informazione della popolazione generale sulla pericolosità del MONOSSIDO DI CARBONIO rappresenta il punto centrale nella prevenzione degli EFFETTI DANNOSI CAUSATI DA QUESTO PERICOLOSO AGENTE TOSSICO, soprattutto nei periodi a maggiore rischio, come durante i mesi invernali.” IL MINISTERO DELLA SALUTE
Potresti aver sottovalutato il problema fino ad ora, non facendo caso a questi sintomi-campanella che sono solo alcuni di quelli che Il Ministero Della Salute ha pubblicato sul sito www.salute.gov.it con il titolo “Monossido di carbonio (CO) – Ministero della Salute” già 5 anni fa!
Particolarmente suscettibili sono gli anziani, le persone con affezioni dell’apparato cardiovascolare e respiratorio, le donne in stato di gravidanza, i neonati ed i bambini in genere. Circa l’80% dei casi di avvelenamento da CO rilevati dai Pronto Soccorso, si verifica tra le mura domestiche…”
Sono anni che l’Organizzazione Mondiale avverte sulle gravi conseguenze di questo gas pericoloso, ma ogni anno sembriamo dimenticarcene, per poi leggere fatti di cronaca drammatici. Notizia di Febbraio 2020 pubblicata da una nota testata giornalistica locale “IL CITTADINO MB”.
Intossicati dal monossido di carbonio a Sulbiate: la famiglia è fuori pericolo
È stata dichiarata fuori pericolo la famiglia di Sulbiate che nella serata di martedì ha rischiato di morire a causa di un’intossicazione da monossido di carbonio.
Quindi cos’è il MONOSSIDO DI CARBONIO?
E’ un gas altamente tossico e particolarmente velenoso perché incolore, insapore e purtroppo inodore.
“OK” mi dirai, ho capito che vuoi informarmi su questo gas, ma cosa c’entro proprio io? Se ti stai facendo questa domanda allora non sai che gli impianti che possono costituire maggiore fonte di pericolo, se non correttamente controllati e manutentati , sono gli scaldabagni a fiamma libera, le caldaie, le stufe e i camini. L’intossicazione da monossido di carbonio, avviene respirando aria avvelenata e impoverita di ossigeno; nei casi più gravi potrebbe condurre ad una morte per anossia, mentre nei casi più lievi continui mal di testa, che potrebbero diminuire aprendo la finestra. Con l’arrivo dell’inverno le case avranno un riciclo d’aria basso e questo potrà solo peggiorare la situazione.LA SALUTE DELLA TUA FAMIGLIA
È A RISCHIO OGNI DUE ANNI?
La legge italiana prevede che ogni anno venga effettuata la manutenzione ordinaria della tua caldaia e ogni due la manutenzione straordinaria (ordinaria + prova dei fumi). In realtà, NESSUNO TI HA MAI DETTO CHE questa è una tempistica di massima. Sarebbe poco furbo pensare che facendo il controllo dei fumi ogni due anni, la tua famiglia sarebbe al sicuro. IL GAS É INODORE! Come faresti ad accorgetene? Sapresti della perdita solo quando il gas si è propagato per casa, mettendo tutti in pericolo. L’unico modo per esser certo di dormire al sicuro è quello di controllarlo OGNI ANNO. Si hai letto bene. OGNI ANNO.
Nel 2005 si sono registrati in Lombardia 679 intossicati, con 7 decessi. Verona sono state intossicate 67 persone, con 5 decessi. La prevenzione è un fatto serio, non si può rimandare.
Adesso che sei informato sui numeri e sui rischi che corri, avrai capito quanto sia indispensabile per la tua famiglia PREVENIRE.