5 cose che nessuno ti ha mai detto sulla tua caldaia

Caro lettore,
se stai leggendo queste righe vuol dire che sei PREOCCUPATO PER LA TUA CALDAIA e fai bene. Non puoi sottovalutare i segnali d’allarme perché potrebbero essere VITALI per la tua salute e quella della tua famiglia.

Sei capace di ASCOLTARE e riconoscere i segnali? Sei nel posto giusto!

Ora inizieremo a svelarti “5 cose che nessuno ti ha mai detto sulla tua caldaia”.

Sai quali sono le visite di prevenzione CHE TUTTI DOVREBBERO ESEGUIRE per una caldaia sicura e in salute?

Compila il form per ricevere tutte le informazioni necessarie

1.HO FREDDO! Posso coprire PARZIALMENTE la presa d’aria con un cartone? assolutamente no!

L’afflusso naturale dell’aria deve avvenire per via diretta attraverso aperture permanenti praticate su pareti del locale da ventilare che danno verso l’esterno. Tali aperture devono essere realizzate in modo che le bocche di apertura, sia all’interno che all’esterno della parete, non possano venire ostruite, essere protette, ad esempio con griglie, reti metalliche, ecc. Se le aperture di immissione sono chiuse, l'aria di combustione può diventare insufficiente. Ciò può provocare una combustione incompleta e quindi la formazione di monossido di carbonio che rappresenta un pericolo mortale. Non ostruire né chiudere le aperture di immissione aria presenti.

2.HO PAURA DELLA MALATTIA DEI LEGIONARI. SONO A RISCHIO?

Se nella tua caldaia è presente il bollitore allora la risposta è SI! È necessario evitare lunghi periodi di stagnazione dell’acqua contenuta nel bollitore, che dovrebbe quindi essere usato o svuotato almeno con periodicità settimanale. La legionella è una tipologia di batterio presente naturalmente in tutte le acque sorgive. La “malattia dei legionari” consiste in un particolare genere di polmonite causata dall’inalazione di vapor d’acqua contenente tale batterio, la decimazione del batterio si ottiene portando l’acqua stoccata ad una temperatura superiore di 55 °C.

3.L’ACQUA PRESENTE NEL MIO IMPIANTO È RICCA DI CALCARE, COME POSSO DIMINUIRLO PER SALVAGUARDARE LA CALDAIA?

Il dosatore di polifosfati è accessorio fondamentale per la salute della tua caldaia perchè previene la formazione di calcare, il nemico numero 1 della tua caldaia che giorno dopo giorno si deposita nelle tubature compromettendo la salute della caldaia. I polifosfati oltre a svolgere un'azione anticalcare creano una sottile pellicola nelle tubature, proteggendo l’impianto, contrastando la formazione di depositi di calcare nei condotti, CON GRANDi BENEFICI NELLA SALUTE DI PELLE E CAPELLI!

4.L’AFFLUSSO D’ACQUA IN CUCINA è SCARSO, QUALE PUò ESSER IL PROBLEMA?

L’acqua oltre a trasportare calcare, porta con se anche piccole impurità come ruggine e sabbia che compromettono il buon funzionamento della caldaia. In questi casi si consiglia la pulizia del filtro defangatore, che trattenendo le impurità presenti nell’impianto, potrebbe anche compromettere il corretto flusso dell’acqua, avendo così acqua calda a singhiozzi, poco flusso o il blocco della caldaia.

5.I termosifoni si scaldano con molta fatica, cosa posso fare?

A volte potrebbero formarsi delle bolle d’aria nel termosifone che impediscono il regolare flusso dell’acqua all’interno dell’impianto e l’uniforme riscaldamento degli ambienti, costringendo la caldaia a lavorare in continuazione con uno spreco di tempo e denaro. Lo sfiato dei caloriferi risolverà questo problema con benefici in bolletta!

Compila il form per ricevere informazioni